Rinnovato il direttivo del Filo di Eloisa per il triennio 2025-2028

Il giorno 25 marzo 2025, presso il Caffè Montanucci, alle ore 19,15 si riunisce il Direttivo dell’Associazione Culturale Il Filo di Eloisa. Risultano presenti: Ornella Cioni, Teresa Equitani, Loretta Fuccello, Laura Ricci, Anna Rita Bellini, Simona Mingardi, Elvira Federici.
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Rinnovato il direttivo del Filo di Eloisa per il triennio 2025-2028

Tra letteratura e cinema. Lo sguardo obliquo di Simenon sulle donne

Screenshot

Chi era Simenon come scrittore e come uomo? E che ne avrebbe pensato di lui il celebre commissario Maigret se avesse potuto esprimersi sul suo autore? Un focus sulla biografia dell’autore sarà solo il punto di partenza dell’incontro che Il Filo di Eloisa propone il 14 maggio alle 17.30 presso Lo Scalo Community Hub, via Sette Martiri 49, Orvieto Scalo, dal titolo Tra letteratura e cinema. Lo sguardo obliquo di Simenon sulle donne, a cura di Ornella Cioni, studiosa di letteratura femminile e Valentino Saccà, critico cinematografico SNCC e studioso di cinema.
Senza nessuna pretesa di esaustività, data la mole dell’opera dello scrittore, si ragionerà su alcune figure femminili dei suoi romans durs e sulla loro trasposizione cinematografica.
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Tra letteratura e cinema. Lo sguardo obliquo di Simenon sulle donne

La lettura corre sul “Filo”. Sempre più partecipato il gruppo di lettura del Filo di Eloisa

di Anna Rita Bellini

“Il Filo”, gruppo di lettura dell’associazione “Il filo di Eloisa” aperto a chiunque voglia partecipare, nasce nel 2023, continua a dipanarsi per le vie della città e ad accogliere aderenti ingrossando il gomitolo di idee e stimoli che rappresenta. Nasce dal piacere della lettura e dal desiderio di ritrovare il femminile in qualsiasi branca della letteratura e della saggistica. Le seguaci e i seguaci del “Filo” si ritrovano nella sala della Biblioteca Luigi Fumi dedicata al fondo di genere “Eloisa Manciati”, in giorni variabili della settimana dalle ore sedici alle ore diciotto.
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su La lettura corre sul “Filo”. Sempre più partecipato il gruppo di lettura del Filo di Eloisa

Il filo di Eloisa aderisce alla manifestazione “L’Umbria della pace – Contro il riarmo – Stop genocidio a Gaza”

L’associazione il filo di Eloisa aderisce alla manifestazione regionale “L’Umbria della pace – Contro il riarmo – Stop genocidio a Gaza”, di cui condivide per preoccupazioni e gli obiettivi. La manifestazione, a cui hanno aderito numerosi soggetti associativi, si svolgerà a Perugia  il 29 marzo 2025, in Piazza Birago a partire dalle ore 16:00.
Di seguito il documento di adesione diffuso dagli organizzatori, in primis le associazioni Rose rosse d’Europa, Articolo 21, Umbria per la sanità pubblica e la pace:
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Il filo di Eloisa aderisce alla manifestazione “L’Umbria della pace – Contro il riarmo – Stop genocidio a Gaza”

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne il Filo di Eloisa presenta il libro di Bianca Pomeranzi “Femministe di un unico mondo”

Screenshot

In prossimità della ricorrenza della Giornata Internazionale delle Donne, l’associazione il Filo di Eloisa organizza la presentazione del libro di Bianca Pomeranzi Femministe di un unico mondo, Fandango 2024, uscito postumo a cura di Carla Cotti. La presentazione avverrà il 7 marzo 2025 alle ore 17.00 presso Lo Scalo Community Hub, Via Sette Martiri 49, Orvieto Scalo. Interverranno Carla Cotti, giornalista e curatrice del libro; Elvira Federici, Società Italiana delle Letterate e redazione della rivista Leggendaria; introdurrà Ornella Cioni, Presidente del Filo di Eloisa-Associazione Eloisa Manciati. Letture a cura del Filo di Eloisa. Alla fine dell’incontro verrà offerto un aperitivo.

Nel volume Femministe di un unico mondo, Bianca Pomeranzi, con un incipit icastico, descrive la criticità della situazione politica, economica e culturale attuale, una fase in cui spesso “gli apparati epistemologici a disposizione del presente appaiono inadeguati” a interpretarlo.
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su In occasione della Giornata Internazionale delle Donne il Filo di Eloisa presenta il libro di Bianca Pomeranzi “Femministe di un unico mondo”

Il Filo di Eloisa organizza un tè poetico sulla poesia di Paola Febbraro

Paola Febbraro

Il filo di Eloisa – Associazione culturale Eloisa Manciati presenta, giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 17:00 presso il caffè Montanucci di Orvieto, un’interessante pubblicazione postuma della poeta umbra Paola Febbraro. Voce poetica di grande spessore e innovatività, Paola Febbraro era nata nel 1956 a Marsciano e venne a mancare nel 2008 a Roma, dove si era trasferita per lavoro, pur continuando a frequentare l’amata Umbria natale. Si tratta di stellezze (Piedimosca e Al3vie, 2024), una pregevole raccolta di versi di Paola Febbraro, inediti in vita, uniti ad altri scritti e a lettere scambiate con la poeta Anna Maria Farabbi, anche lei umbra, a cui è stata legata da un significativo rapporto relazionale e a cui la madre di Paola, Giovanna Febbraro, affidò gli inediti che, dopo la morte della figlia, andava via via trovando.
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Il Filo di Eloisa organizza un tè poetico sulla poesia di Paola Febbraro

Unitre e Il Filo di Eloisa presentano “Itinerando, percorsi di viaggio e di riflessione”

di Anna Rita Bellini da Orvietonews.it

Nel pomeriggio di domenica 13 ottobre il Teatro del Carmine è aperto ma ancora buio. Risate e abbracci nascondono le piccole ansie e le paure che precedono qualsiasi esibizione pubblica. Quando le luci si accendono e vediamo su un tavolo il frutto del nostro lavoro, le esclamazioni di stupore e di gioia esternano la nostra esultanza. Oggi presentiamo il libro Itinerando. Percorsi di viaggio e di riflessione, testo nato dalla collaborazione tra Il Filo di Eloisa – Associazione Culturale Eloisa Manciati e Unitre – Università delle Tre Età di Orvieto, con l’apporto di una scuola del territorio: il Liceo Linguistico IIS Majorana-Maitani.
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Unitre e Il Filo di Eloisa presentano “Itinerando, percorsi di viaggio e di riflessione”

Itinerando. Il filo di Eloisa e l’Unitre di Orvieto presentano il volume scaturito da un progetto sul racconto di viaggio

Screenshot

Condividere è bello, e collaborare, soprattutto in una realtà socio-culturale effervescente e ricca di fermenti associativi come quella di Orvieto, quanto mai positivo e opportuno. Scaturisce proprio dalla volontà di condivisione l’interessante percorso sul racconto di viaggio dell’Unitre di Orvieto e dell’associazione culturale Il filo di Eloisa, che ha portato all’esito finale della pubblicazione  Itinerando. Percorsi di viaggio e di riflessione. Il volume, che sarà presentato a Orvieto presso la Sala del Carmine domenica 13 ottobre 2024 alle ore 17:00, raccoglie ventitré racconti di viaggio di autrici e autori vari, ma non è semplicemente un libro, bensì un progetto che si è sviluppato nell’intrecciarsi di momenti di lavoro, riflessione ed elaborazione su cui da tempo le due realtà associative si misurano.
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Itinerando. Il filo di Eloisa e l’Unitre di Orvieto presentano il volume scaturito da un progetto sul racconto di viaggio

Concluso il concorso “Itinerando. Percorsi di viaggio e di riflessione”. Presentazione del volume a Orvieto

Screenshot

Siamo liete di annunciare che l’iter del VII concorso dell’associazione Il filo di Eloisa Itinerando. Percorsi di viaggio e di riflessione si è concluso con la realizzazione del volume di racconti dal titolo omonimo, la cui presentazione è prevista a Orvieto, nella Sala del Carmine, domenica 13 ottobre alle ore 17:00.
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Concluso il concorso “Itinerando. Percorsi di viaggio e di riflessione”. Presentazione del volume a Orvieto

Liberiamoci del Patriarcato: un ampio confronto sul tema a partire dalle riviste Leggendaria e MicroMega

Screenshot

“Violenza Ancora, liberiamoci del patriarcato” è il titolo di un’interessante occasione di dibattito e di scambio che il “Filo di Eloisa. Associazione culturale Eloisa Manciati” organizza il 24 maggio alle ore 17:30 presso Lo Scalo Community Hub di Orvieto. L’occasione è fornita dall’importante lavoro di due storiche riviste: Leggendaria n.163 “Violenza, ancora” e MicroMega 2/2024 “Liberiamoci del Patriarcato”.
Dopo il femminicidio di Giulia Cecchetti, seguito a pochi giorni di distanza da altri, e la ferma reazione politica della sorella Elena e del padre della ragazza, si è manifestato nel Paese un “diffuso disagio” che si è reso evidente anche con la significativa presenza di uomini e del movimento NUDM (Non una di meno) alle manifestazioni del 25 novembre 2023.
Seguita la lettura

Pubblicato in Notizie | Commenti disabilitati su Liberiamoci del Patriarcato: un ampio confronto sul tema a partire dalle riviste Leggendaria e MicroMega
il Filo di Eloisa
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.