30 dicembre 2015
Questa mattina ci ha lasciato serenamente Laura Capaldo, membro del direttivo della nostra associazione e, soprattutto, cara amica. Diamo notizia, per chi volesse partecipare, che i funerali sono previsti per domani, 31 dicembre, alle ore 15 nella chiesa di Ciconia.
La ricordiamo, intanto, nel suo luminoso esempio di vita e di serenità nella malattia, con alcune parole scritte dalla Presidente Ornella Cioni e invitiamo, chi volesse farlo, a trasmetterci un pensiero o un ricordo. Saranno raccolti sul nostro sito internet.
Seguita la lettura
Ricordiamo Laura Capaldo
Presentato il volume “Lo spazio consapevole”
Giovedì 17 dicembre, nell’Aula Magna di Palazzo Negroni a Orvieto gentilmente concessa dal Centro Studi “Città di Orvieto”, l’associazione culturale “Il filo di Eloisa” ha presentato il volume “Lo spazio consapevole”, scaturito dall’esito del IV concorso nazionale che l’associazione bandisce, a scadenza biennale, per valorizzare il pensiero e la creatività femminili.
Seguita la lettura
Lo spazio consapevole. Presentazione a Orvieto del volume scaturito dal IV concorso nazionale dell’associazione
Giovedì 17 dicembre, alle ore 17,00 nell’Aula Magna di Palazzo Negroni a Orvieto (Piazza Corsica, 2), gentilmente concessa dal Centro Studi “Città di Orvieto”, l’associazione culturale “Il filo di Eloisa” presenta il volume “Lo spazio consapevole”, scaturito dall’esito del IV concorso nazionale che l’associazione bandisce, a scadenza biennale, per valorizzare il pensiero e la creatività femminili.
Seguita la lettura
Assemblea annuale 2015 e apericena al Caffè Montanucci
L’assemblea annuale 2015 delle socie e dei soci del Filo di Eloisa è indetta per martedì 9 giugno alle ore 17.30 in prima convocazione e alle ore 18.00 in seconda convocazione, presso il Caffè Montanucci.
Nell’occasione invitiamo vivamente al rinnovo della tessera annuale.
Seguita la lettura
Stati Regionali delle donne Umbria. Intervento Laura Ricci
Care partecipanti e amiche,
mi spiace molto non essere con voi in questa giornata, ma un soggiorno all’estero programmato da tempo non mi permette di partecipare.
Vi saluto caramente, e avrei scelto una vicinanza silenziosa ai vostri lavori se Paola Cleri e Michela Ricolfi non mi avessero gentilmente pregato di inviare comunque un intervento.
Seguita la lettura
Stati Regionali delle donne Umbria. Intervento del Filo di Eloisa
L’esperienza e l’attività del “Filo di Eloisa. Associazione culturale Eloisa Manciati”, dalla sua costituzione nel 2007 ad oggi, si intreccia con le nostre storie di donne che si sono formate nel femminismo degli anni ’70 e ’80.
Il nostro lavoro ha cercato di tenere insieme un sapere nato in istituzioni femminili come le Libere Università delle donne di Roma e di Milano e di gruppi e formazioni femminili di altre città, che ognuna di noi ha avuto occasione di frequentare nei propri percorsi.
Seguita la lettura
Selezionati i lavori e le autrici del Concorso “Lo spazio consapevole”
Sono state selezionate, per la pubblicazione di un volume fotografico, le partecipanti alla IV edizione del Concorso dell’associazione Il filo di Eloisa riservato, in questa occasione, alla partecipazione di donne che amano la fotografia e la narrazione per immagini.
Tra le partecipanti al Concorso “Lo spazio consapevole” la giuria,
Seguita la lettura
Con Katherine Mansfield e Toni Morrison prosegue nel 2015 il progetto “Le imperdonabili”
Prosegue al Liceo Scientifico “Ettore Majorana” di Orvieto il progetto “Le imperdonabili o dell’eccentrica e talentuosa virtù”. Giovedì 5 febbraio 2015 Ornella Cioni e Simona Mingardi hanno incontrato un gruppo di alunne delle classi IV che hanno scelto quest’anno di seguire il progetto proposto dal Filo di Eloisa e coordinato, per il Liceo Majorana, dalla prof.ssa Alessandra Fassari.
Seguita la lettura
Prorogato al 30 novembre 2014 il Bando per la partecipazione alla quarta edizione del concorso “Il filo di Eloisa” – Lo spazio consapevole. Itinerari di ricerca e riconoscimento dell’interazione tra noi e i luoghi della nostra vita
Concorso riservato a donne che amano la fotografia e la narrazione per immagini
Scadenza prorogata al 30 novembre 2014
Quale relazione esiste tra noi e i luoghi della nostra vita? Come percepiamo le scenografie all’interno delle quali abbiamo vissuto fasi e passaggi dell’esistenza, in cui abbiamo provato forti emozioni e sentimenti? Quale spazio ci ha donato rifugio ed energia o quale abbiamo deciso di lasciare? Per rispondere a queste domande, i luoghi devono essere percepiti non come qualcosa di statico ma come spazio capace di trasmettere sensazioni e stimoli narrativi.
Il filo di Eloisa intende realizzare un volume nel quale saranno riuniti i migliori progetti fotografici e grafici realizzati dalle partecipanti.
Il volume nascerà dal lavoro di una giuria così composta: Ambra Laurenzi (Presidente della giuria), Ornella Cioni (Presidente “Il filo di Eloisa”), Loretta Fuccello, Simona Mingardi, Teresa Equitani, Elvira Federici. Segretaria del Concorso Laura Ricci.
Seguita la lettura
Un ricordo di Maria Luisa Spaziani
Poche parole, che spero facciano piacere a chi vorrà leggerle, per ricordare Maria Luisa Spaziani, considerata la più grande poeta italiana vivente del nostro tempo fino a ieri, 30 giugno 2014: perché proprio ieri, a 91 anni, è scomparsa nella sua casa romana. Lei che proprio alla morte – accarezzata, attesa, compagna costante e non temuta – ha dedicato l’ultimo di una scelta esaustiva di componimenti poetici raccolti recentemente nei Meridiani Mondadori con la poesia “Testamento”:
Seguita la lettura