Notizie:
Doppia solidarietà alle studentesse colpite dall’attentato di Brindisi
L’orribile attentato avvenuto a Brindisi, in cui è morta Melissa Bassi di 16 anni e altre sette studentesse sono state gravemente ferite, lascia davvero sgomente. Non appare forse casuale, mentre si sta indagando a vasto raggio su molte piste, che … Seguita la lettura
Venerdì 4 maggio 2012. Assemblea annuale dell’associazione
Convocazione in data 13 aprile 2012 Ai Soci e alle Socie dell’Associazione “Il Filo di Eloisa” Oggetto: Convocazione assemblea Soci/e La S.V. è invitata all’Assemblea Annuale dei Soci dell’Associazione “Il filo di Eloisa” che si terrà a Orvieto, presso il … Seguita la lettura
Sguardi femminili dentro e oltre la crisi. Sabato 3 marzo alle 17,00 – Museo Emilio Greco
Sabato 3 marzo, ore 17.00 Museo Emilio Greco, Piazza Duomo, Orvieto Sguardi femminili dentro e oltre la crisi Lavoro, welfare, cura del vivere: i cambiamenti nelle nostre vite e la ricerca di nuove prospettive Conversazione con Bia Sarasini, giornalista e … Seguita la lettura
Un ricordo di Wislawa Szymborska
di Silvia Manciati Un crampo di tristezza mi prende allo stomaco quando apprendo della morte di Wislawa Szymborska. Come se fosse una di famiglia, una mia amica, una persona cara. Come se nella mia stanza ora manchi la sua presenza; … Seguita la lettura
Dall’8 febbraio ogni mercoledì letture da “Vite da raccontare” su Radio Orvieto Web
Da mercoledì 8 febbraio, ogni mercoledì alle ore 17,00 su Radio Orvieto Web, verranno letti da Elisabetta Spallaccia alcuni racconti del volume “Vite da raccontare”, scaturito dal secondo concorso nazionale delll’associazione “Il filo di Eloisa”.
“Care ragazze, cittadine future”. Il 3 dicembre a Orvieto importanti scrittrici a confronto su diritti e cittadinanza nella letteratura per ragazze: Zannoner, Nanetti, D’Elia
Il filo di Eloisa – Associazione culturale Eloisa Manciati di Orvieto dedica un’importante iniziativa ai diritti di cittadinanza delle ragazze. L’occasione è l’incontro conclusivo del più ampio progetto “Per una cittadinanza attiva delle donne”, finanziato dal Cesvol di Terni, che … Seguita la lettura
La forza delle donne di ripensare il proprio patrimonio di conoscenza e di esperienza
Bia Sarasini a Umbrialibri lancia “La cura del vivere” come nuova chiave politica di Ornella Cioni Uno degli appuntamenti centrali del pomeriggio di sabato 12 novembre 2011 ad Umbrialibri è stato l’incontro con Bia Sarasini e Annamaria Crispino che hanno … Seguita la lettura
“Vite da raccontare” arriva a UmbriaLibri 2011
Continua a farsi onore il volume “Vite da raccontare”, la raccolta di biografie femminili scaturita dal secondo concorso letterario nazionale del Filo di Eloisa grazie al contributo di 18 autrici da tutta Italia. Il libro sarà presentato il 5 novembre … Seguita la lettura
Curiosità e interesse al Festival della letteratura di Narni per le pubblicazioni del Filo di Eloisa
Resoconto a cura di Ornella Cioni Vivo interesse da parte di un pubblico attento e competente ha suscitato la presentazione che domenica 25 settembre Ornella Cioni e Laura Ricci hanno fatto al Festival internazionale della letteratura – saggistica – filosofia … Seguita la lettura
Il Filo di Eloisa al IV Festival della Letteratura di Narni
Domenica 25 settembre 2011 alle ore 12.00, Il filo di Eloisa sarà presente con l’attività editoriale espletata, in collaborazione con le edizioni LietoColle in occasione dei primi due concorsi nazionali dell’Associazione, al IV Festival della Letteratura, Poesia, Saggistica, Filosofia, Arte … Seguita la lettura