Autore degli archivi: Laura Ricci
Presentazione del volume “Crescere con le storie” scaturito dal terzo concorso nazionale del Filo di Eloisa
Domenica 9 giugno 2013, alle ore 16 nel Ridotto del Teatro Mancinelli Edito da Iacobelli si intitola “Crescere con le storie”, sottotitolo “12 racconti sul divenire donna”, il nuovo volume a cura de “Il filo di Eloisa” scaturito dal terzo … Seguita la lettura
Progetto “Le imperdonabili”. Le slide degli incontri con le allieve del Liceo Scientifico “E. Majorana”
Prosegue il progetto “Le imperdonabili”. Anna Maria Farabbi su “Paola Febbraro e le altre”
Il filo di Eloisa – Ass. Culturale Eloisa Manciati in collaborazione con Nuova Biblioteca Pubblica “Luigi Fumi” Liceo Scientifico “Ettore Majorana” mercoledì 15 maggio 2013 ore 16,00 c/o Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi Orvieto – Piazza Febei Paola Febbraro e … Seguita la lettura
Primo maggio: crisi e lavoro. In cerca di nuove risposte
di Ornella Cioni, Presidente Ass. Il Filo di Eloisa Il primo maggio, come l’appena trascorso 25 aprile, sono per me, ma immagino per molti di noi, giorni in cui non possiamo andare semplicemente a fare una scampagnata se il tempo … Seguita la lettura
Alla Casa Internazionale delle Donne di Roma “domande sul cambiamento”
di Ornella Cioni Il Gruppo del mercoledì, che da anni lavora sul tema della Cura del vivere, ha convocato lo scorso sabato 20 aprile alla Casa internazionale delle donne un incontro per tutte coloro che sono andate a Paestum, ma … Seguita la lettura
L’altro Brasile raccontato da Elvira Federici
Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi con Il Filo di Eloisa e la rivista Leggendaria Orvieto giovedì 21 marzo 2013 – ore 16.00 così vicino, così lontano l’altro Brasile raccontato da Elvira Federici da un’esperienza di “dispatrio”, riflessioni, con occhi di … Seguita la lettura
“Non violente, non arrese”: questa la linea emersa dall’incontro organizzato dal Filo di Eloisa
Sabato 9 marzo al Museo “Emilio Greco” si è svolto il previsto incontro curato dal Filo di Eloisa su Violenza e non violenza nella pratica politica. La presidente dell’Associazione, Ornella Cioni, ha introdotto l’incontro illustrando il tema proposto nelle molte … Seguita la lettura
Eloisa e la musica a Orvieto. Un ricordo
di Simone Stopponi http://www.facebook.com/simonestopponi Ciao, è da tempo che volevo scrivervi, non ricordo se già lo feci brevemente su qualche post, semmai scusate, l’età avanza! Sicuramente saprete quanto Eloisa ha fatto anche per la musica e i gruppi di base … Seguita la lettura
Le imperdonabili, o dell’eccentrica e talentuosa virtù. Dall’8 marzo il seminario con il Liceo Majorana di Orvieto
Pubblicato il 05 marzo 2013 Laboratorio letterario e creativo attraverso la conoscenza di alcune figure poetiche femminili: Emily Dickinson, Cristina Campo, Marina Cvetaeva, Antonia Pozzi, Paola Febbraro, Amelia Rosselli. In collaborazione con il Liceo Scientifico “E. Majorana” di Orvieto. Modulo … Seguita la lettura
Il Filo di Eloisa dona il fondo librario di Eloisa Manciati al Comune di Orvieto. Presto una sezione di genere presso la Biblioteca
L’Amministrazione Comunale di Orvieto ha accettato la donazione del fondo librario intitolato ad Eloisa Manciati da parte dell’Associazione culturale “Il Filo di Eloisa – Associazione Eloisa Manciati”, acconsentendo alle clausole di donazione secondo le quali il Comune dovrà provvede alla … Seguita la lettura