Autore degli archivi: Laura Ricci
Curiosità e interesse al Festival della letteratura di Narni per le pubblicazioni del Filo di Eloisa
Resoconto a cura di Ornella Cioni Vivo interesse da parte di un pubblico attento e competente ha suscitato la presentazione che domenica 25 settembre Ornella Cioni e Laura Ricci hanno fatto al Festival internazionale della letteratura – saggistica – filosofia … Seguita la lettura
“Crescere con le storie”. Bando per la partecipazione alla terza edizione del concorso indetto da Il filo di Eloisa
Protagoniste femminili in racconti per ragazze e ragazzi Concorso sul racconto per ragazze/i riservato alla scrittura femminile La nostra proposta nasce da una riflessione sulla letteratura per ragazzi/e e dal desiderio di attirare l’attenzione su un settore importante dell’educazione delle … Seguita la lettura
Il Filo di Eloisa al IV Festival della Letteratura di Narni
Domenica 25 settembre 2011 alle ore 12.00, Il filo di Eloisa sarà presente con l’attività editoriale espletata, in collaborazione con le edizioni LietoColle in occasione dei primi due concorsi nazionali dell’Associazione, al IV Festival della Letteratura, Poesia, Saggistica, Filosofia, Arte … Seguita la lettura
Convegno di Monteripido. Interessanti piste di ricerca per una lettura di genere dell’Umbria contemporanea
“Offrire spunti e riflessioni adeguate per una lettura di genere della società regionale è una operazione complessa”, per la tipologia e la diversità di elementi e fattori che condizionano e compongono l’analisi e per la necessità di avere “una visione … Seguita la lettura
Il Filo di Eloisa al Convegno della Regione Umbria sulle Politiche di genere a Monteripido
E’ stato un bel riconoscimento, per la nostra associazione Il filo di Eloisa, essere invitate a partecipare con un intervento alla tavola rotonda su “Far crescere le reti” al convegno scaturito dai primi risultati del tavolo sulle politiche di genere … Seguita la lettura
Bella atmosfera a Viterbo per “Vite da raccontare”
Davvero un bel momento quello della presentazione a Viterbo di “Vite da raccontare – Donne significative nell’esperienza e nella vita di altre donne”, il volume di storie biografiche scaturito dal secondo concorso nazionale dell’associazione Il filo di Eloisa. All’incontro presso … Seguita la lettura
Tra video e letture “Vite da raccontare” arriva a Bologna
Dopo la presentazione del 5 maggio alla libreria Mondolibri di Viterbo, il 12 maggio 2011, “Vite da raccontare. Donne significative nella vita di altre donne”, il volume di racconti biografici scaturito dal secondo concorso nazionale del Filo di Eloisa, è … Seguita la lettura
Continua il successo del volume “Vite da raccontare – Donne significative nell’esperienza e nella vita di altre donne”
Continuano, per l’associazione “Il filo di Eloisa – Associazione culturale Eloisa Manciati” di Orvieto, le presentazioni in trasferta del lavoro Vite da raccontare – Donne significative nell’esperienza e nella vita di altre donne, il volume di storie biografiche scaturito dal … Seguita la lettura
Con l’incontro “Donne e politica” si conclude il progetto “Per una cittadinanza attiva delle donne”
Si svolgerà a Orvieto mercoledì 4 maggio 2011, alle ore 17 presso la Sala del Governatore di Palazzo dei Sette e con la collaborazione della Giunta regionale dell’Umbria, l’incontro “Donne e politica. Lo stato della rappresentanza femminile e la necessità … Seguita la lettura
Dodecapoli: epifanie quotidiane
di Ornella Cioni E’ tornata la strega poeta (La strega poeta, LietoColle, è l’ultima raccolta di poesia di Laura Ricci, pubblicata nel 2008), col suo setaccio che riesce a separare dalla sabbia e dal fango pepite d’oro, perle lucenti, rari … Seguita la lettura