Autore degli archivi: Laura Ricci
25 novembre 2020: non più violenze politico-istituzionali
L’associazione Il filo di Eloisa, in questo 2020 che a causa del lockdown ha visto un appesantirsi delle condizioni di vita materiale delle donne e un aggravarsi di episodi di violenza domestica, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della … Seguita la lettura
Nel centenario della nascita Il Filo di Eloisa partecipa a “Insieme per Rodari”
Dal 23 ottobre al 5 dicembre iniziative per ricordarlo nel rispetto delle misure Covid. Il filo di Eloisa partecipa con “Le bambine di Gianni Rodari nel suo progetto educativo di uguaglianza e libertà”. Riflessioni e letture a partire dal saggio … Seguita la lettura
“Voci allo specchio”. Presentazione del volume di monologhi del V Concorso del Filo di Eloisa
Sabato 29 agosto alle ore 18 a Orvieto nel borgo di Rocca Ripesena Emerge delicato e ambiguamente riflesso il ritratto di “Donna allo specchio” di Berthe Morisot dal verde della copertina dell’ultimo volume curato dal Filo di Eloisa. Voci allo … Seguita la lettura
25 aprile 2020. Un ricordo di Irma Bandiera
In occasione del 25 aprile 2020, Festa della Liberazione dal nazi-fascismo in Italia, Loretta Fuccello legge un ricordo su Irma Bandiera tratto dal “Catalogo delle donne valorose” di Serena Dandini. In occasione del 25 aprile 2020, Festa della Liberazione dal … Seguita la lettura
25 aprile 2020. Un ricordo di Marisa Ombra
In occasione della ricorrenza del 25 aprile 2020, Festa della Liberazione dal nazi-fascismo, Ornella Cioni ricorda con un video la figura di Marisa Ombra, partigiana e poi scrittrice. Condividiamo il video alla nostra pagina Facebook. In occasione della ricorrenza del … Seguita la lettura
Due poesie di Elvira Federici
Dall’alto è tutto un gracidare Di rose bianche e bignonie Un letto di delizie Il pergolato dall’alto un verde Di buio e d’oro, dall’alto il pruno Con le sue selvatichezze in forma di ciliegie Dall’alto le ambulanze come vergini folli … Seguita la lettura
Non solo la madre
di Ornella Cioni da Se cammini piano. Storie di donne, Trieste, Vita Activa Edizioni, 2019 Concorso “Elca Ruzzier. Una donna da non dimenticare” 2018 La sognò elegante, quasi eccentrica come non era stata mai, fasciata in un sofisticato abito nero, … Seguita la lettura
Dal 29 febbraio al 26 marzo le iniziative di SPIRAGLI 2020
Sospeso a partire da marzo a causa del virus Covid-19 e delle relative disposizioni in merito del Governo italiano. SPIRAGLI 2020 Il filo di Eloisa- Associazione culturale Eloisa Manciati PRESENTA a ORVIETO: Sabato 29 febbraio, alle ore 17:00 al … Seguita la lettura
Concorso “Voci allo specchio”. Ecco le autrici selezionate
Nel ringraziare sentitamente tutte le partecipanti al concorso “Voci allo specchio”, rendiamo noti i nomi delle autrici dei lavori selezionati dalla giuria: Giulia Barattolo, Simonetta Cancian, Cecilia Cocchieri, Gabriella Favati Perrozzi, Serenella Gatti Linares, Vincenza Ferrara, Antonella Fontanella, Danila Giardina, G. … Seguita la lettura
Sul laboratorio “Piccole donne ritornano”. Volevamo essere…
di Ornella Cioni Riflettendo sul quesito ispirato da “Piccole donne” mi sono resa conto di essere venuta in contatto con la saga Di L.M. Alcott quando ero piuttosto piccola, anche se poi ho portato con me questi libri da Nord … Seguita la lettura