Jane Austen compie 250 anni. La Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi e Il filo di Eloisa dedicano un ottobre di iniziative alla scrittrice

Screenshot

A 250 anni dalla nascita di Jane Austen, la Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi e l’associazione Il filo di Eloisa celebrano la grande e intramontabile scrittrice inglese con un ciclo di appuntamenti e una proposta didattica rivolta alle classi quarte e quinte del Liceo Scientifico “Ettore Majorana” e dell’IISACP (Istituto di istruzione superiore Artistica, Classica, Professionale) di Orvieto. Una collaborazione che trova il suo fondamento anche nella presenza, presso la Biblioteca cittadina, della “Sezione Eloisa Manciati, femminismi genere differenza”, che raccoglie opere di tante scrittrici e pensatrici delle letterature europee, tra cui la stessa J. A. L’iniziativa, che ha scelto come titolo generale Libertà e modernità di Jane Austen, si protrarrà per tutto il mese di ottobre e è volta non solo a fornire una chiave attuale per comprendere il successo ininterrotto di oltre due secoli di questo particolare classico, ma anche a interrogarsi su come viene recepita dalle nuove generazioni nella contemporaneità.

Accanto agli appuntamenti rivolti al pubblico interessato, il percorso didattico è stato infatti pensato proprio per indagare sulla lettura e sullo sguardo delle generazioni più giovani sui romanzi austeniani e su parte dell’enorme mole di film e altri prodotti culturali a essi ispirati, e a esplorarne l’attualità e la modernità con occhi nuovi.
Di seguito il programma completo dei quattro appuntamenti previsti presso la Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi:

Martedì 14 ottobre, ore 17:00, Sala accoglienza, Buon compleanno Jane! Il gruppo di lettura del Filo di Eloisa si confronta con il pubblico in un incontro aperto e interattivo sulla scrittrice inglese. I/le partecipanti saranno invitati a esprimere le proprie suggestioni e opinioni.

Mercoledì 22 ottobre, ore 17:00, Sala eufonica, proiezione del film “Ragione e sentimento” di Ang Lee (1995) in lingua originale con sottotitoli, introdotto da Ornella Cioni e Valentino Saccà.

Lunedì 27 ottobre, ore 17:30, Sala eufonica, proiezione del film “Emma” di Autumn de Wilde (2020), introdotto da Valentino Saccà.
Giovedì 30 ottobre, ore 17:30, Sala Digipass, Laura Ricci dialoga con la studiosa Liliana Rampello, curatrice della recente edizione di tutte le opere di Jane Austen nei Meridiani Mondadori e autrice del saggio Sei romanzi perfetti. Su Jane Austen, Il Saggiatore, 2014.

La Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi e il Filo di Eloisa rivolgono un particolare ringraziamento a Emanuela Primi e Annalisa Distasi, le docenti referenti del progetto didattico, e alle giovani collaboratrici della Biblioteca Giulia Parrini, per la collaborazione attenta e creativa sul materiale didattico, e Natasha Grillo, per la bella e innovativa illustrazione di Jane Austen e il progetto grafico.

L'articolo è stato pubblicato in Notizie. Aggiungilo ai preferiti permalink.
il Filo di Eloisa
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.