Notizie:
Buon compleanno Jane! A 250 anni dalla nascita della scrittrice il gruppo di lettura del Filo di Eloisa invita a un confronto aperto su J.A.
«L’artista più perfetta fra le donne, la scrittrice i cui libri sono immortali» (Virginia Woolf) Libertà e modernità di Jane Austen 14-22-27-30 ottobre 2025 Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 17:00 presso la Sala Accoglienza … Seguita la lettura
Jane Austen compie 250 anni. La Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi e Il filo di Eloisa dedicano un ottobre di iniziative alla scrittrice
A 250 anni dalla nascita di Jane Austen, la Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi e l’associazione Il filo di Eloisa celebrano la grande e intramontabile scrittrice inglese con un ciclo di appuntamenti e una proposta didattica rivolta alle classi quarte … Seguita la lettura
Alla ri-scoperta delle Madri Costituenti: uno spettacolo alla Sala del Carmine per ricordare le prime elette che contribuirono alla stesura della Carta costituzionale
Alla ri-scoperta delle Madri Costituenti: uno spettacolo alla Sala del Carmine per ricordare le prime elette che contribuirono alla stesura della Carta costituzionale2 giugno 1946: ventuno donne vengono elette all’Assemblea Costituente, prendono parte ai lavori e danno il loro contributo … Seguita la lettura
Rinnovato il direttivo del Filo di Eloisa per il triennio 2025-2028
Il giorno 25 marzo 2025, presso il Caffè Montanucci, alle ore 19,15 si riunisce il Direttivo dell’Associazione Culturale Il Filo di Eloisa. Risultano presenti: Ornella Cioni, Teresa Equitani, Loretta Fuccello, Laura Ricci, Anna Rita Bellini, Simona Mingardi, Elvira Federici.
Tra letteratura e cinema. Lo sguardo obliquo di Simenon sulle donne
Chi era Simenon come scrittore e come uomo? E che ne avrebbe pensato di lui il celebre commissario Maigret se avesse potuto esprimersi sul suo autore? Un focus sulla biografia dell’autore sarà solo il punto di partenza dell’incontro che Il … Seguita la lettura
La lettura corre sul “Filo”. Sempre più partecipato il gruppo di lettura del Filo di Eloisa
di Anna Rita Bellini “Il Filo”, gruppo di lettura dell’associazione “Il filo di Eloisa” aperto a chiunque voglia partecipare, nasce nel 2023, continua a dipanarsi per le vie della città e ad accogliere aderenti ingrossando il gomitolo di idee e … Seguita la lettura
Il filo di Eloisa aderisce alla manifestazione “L’Umbria della pace – Contro il riarmo – Stop genocidio a Gaza”
L’associazione il filo di Eloisa aderisce alla manifestazione regionale “L’Umbria della pace – Contro il riarmo – Stop genocidio a Gaza”, di cui condivide per preoccupazioni e gli obiettivi. La manifestazione, a cui hanno aderito numerosi soggetti associativi, si svolgerà … Seguita la lettura
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne il Filo di Eloisa presenta il libro di Bianca Pomeranzi “Femministe di un unico mondo”
In prossimità della ricorrenza della Giornata Internazionale delle Donne, l’associazione il Filo di Eloisa organizza la presentazione del libro di Bianca Pomeranzi Femministe di un unico mondo, Fandango 2024, uscito postumo a cura di Carla Cotti. La presentazione avverrà il … Seguita la lettura
Il Filo di Eloisa organizza un tè poetico sulla poesia di Paola Febbraro
Il filo di Eloisa – Associazione culturale Eloisa Manciati presenta, giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 17:00 presso il caffè Montanucci di Orvieto, un’interessante pubblicazione postuma della poeta umbra Paola Febbraro. Voce poetica di grande spessore e innovatività, Paola Febbraro … Seguita la lettura
Unitre e Il Filo di Eloisa presentano “Itinerando, percorsi di viaggio e di riflessione”
di Anna Rita Bellini da Orvietonews.it Nel pomeriggio di domenica 13 ottobre il Teatro del Carmine è aperto ma ancora buio. Risate e abbracci nascondono le piccole ansie e le paure che precedono qualsiasi esibizione pubblica. Quando le luci si … Seguita la lettura