Buon compleanno Jane! A 250 anni dalla nascita della scrittrice il gruppo di lettura del Filo di Eloisa invita a un confronto aperto su J.A.

«L’artista più perfetta fra le donne, la scrittrice i cui libri sono immortali» (Virginia Woolf)
Libertà e modernità di Jane Austen
14-22-27-30 ottobre 2025
Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 17:00 presso la Sala Accoglienza della Nuova Biblioteca Pubblica Luigi Fumi, il gruppo di lettura dell’associazione Il filo Di Eloisa si confronta con il pubblico in un incontro aperto e interattivo sull’intramontabile scrittrice inglese.
Che cos’è un classico? E perché Jane Austen continua a essere uno dei classici più letti, tradotti e rivisitati delle letterature di ogni tempo? Cosa ha rappresentato e rappresenta la sua lettura nell’esperienza e nella formazione delle nostre vite? C’è un suo romanzo o un tema in essi proposto che ci ha toccato particolarmente?

In che rapporto siamo con le sue tematiche, i suoi personaggi e le sue personagge? Cosa cogliamo nel suo particolare stile? E cosa può ancora indicare questa scrittrice alla contemporaneità e alle nuove generazioni?
I/le partecipanti sono invitati a esprimere le proprie suggestioni e opinioni su questi o altri aspetti.

L'articolo è stato pubblicato in Notizie. Aggiungilo ai preferiti permalink.
il Filo di Eloisa
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.