Prosegue nel 2014 il progetto del Filo di Eloisa “Le imperdonabili, o dell’eccentrica e talentuosa virtù”

L’Associazione Culturale Il filo di Eloisa ha da poco ripreso la collaborazione con le scuole orvietane per il 2014: è infatti iniziato per il secondo anno consecutivo il Progetto “Le imperdonabili, o dell’eccentrica e talentuosa virtù”, un laboratorio letterario e creativo che propone a studenti del quarto e quinto anno delle Scuole Superiori la conoscenza di alcune figure poetiche femminili: Emily Dickinson, Cristina Campo, Marina Cvetaeva e Anna Achmatova, Antonia Pozzi, Sylvia Plath.

I primi due incontri si sono tenuti presso il Liceo Scientifico “E.Majorana” di Orvieto con un gruppo di ragazze delle classi quinte: il 31 gennaio Loretta Fuccello, ha parlato dell’intreccio indissolubile di vita, passione e poesia nella grande poeta russa Marina Cvetaeva, accostandola all’altra indimenticabile figura di poeta e intellettuale, Anna Achmatova, in un percorso dal titolo “Due donne, due voci due destini”: entrambe, radicate nello stesso terreno sconvolto della Russia novecentesca, hanno messo al centro la passione e l’amore, la ribellione alle convenzioni, il valore assoluto e la forza del linguaggio poetico, come segno distintivo dell’esistenza.

Giovedì 6 febbraio Ornella Cioni, presidente dell’Associazione, ha presentato la complessa vicenda biografica e artistica della poeta americana Sylvia Plath, attraverso una suggestiva e coinvolgente incursione nella sua vasta produzione poetica e nel romanzo autobiografico “La campana di vetro”.

I prossimi incontri si svolgeranno presso la stessa sede con il seguente calendario:

giovedì 20 febbraio 2014 – II gruppo delle classi quinte – Sylvia Plath
a cura di Ornella Cioni
venerdì 28 febbraio 2014 – II gruppo delle classi quinte – Cvetaeva e Achmatova
a cura di Loretta Fuccello
giovedì 6 marzo 2014 – Classi quarte – Emily Dickinson e Cristina Campo
a cura di Laura Ricci e Elvira Federici
giovedì 13 marzo 2014 – Classi quarte – Antonia Pozzi
a cura di Ornella Cioni e Simona Mingardi

L'articolo è stato pubblicato in Notizie. Aggiungilo ai preferiti permalink.
il Filo di Eloisa
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.